STAMPANTI FISCALI


Le stampanti fiscali collegabili al software QuickConto sono:


  • RCH
  • CUSTOM
  • EPSON
  • OLIVETTI
  • DITRON
  • DTR
  • EDIT
  • AXON
  • CUSTOM DLL compatibili
  • SCONTRINO DIGITALE / DOCUMENTO ONLINE / AGENZIA ENTRATE



Istruzioni per stampare un documento commerciale online (scontrino)  tramite il sito dell'agenzia delle entrate (nessuna stampante fiscale richiesta):



Selezionare la stampante fiscale "11. Scontrino DIGITALE"

Digitare i codici di accesso al portate dell'agenzia delle entrate LOGIN, PASSWORD, PIN (tutti i dati sono criptati e sono registrati solo sul pc in uso.

Digitare il valore per  PASSWORD PER INVIARE SCONTRINO per limitare l'uso dell'invio dello scontrino solo a pochi utenti.

Selezionare l'eventuale stampante su cui inviare copia dello scontrino digitale, il documento stampato non sarà fiscale ma riporterà gli estremi dell'invio telematico eseguito.

Il campo IMPORTO MAX PER DOCUMENTO consente di limitare l'importo massimo dello scontrino inviabile, questo per evitare errori di invio.






RCH


Istruzioni per stampare un documento commerciale (scontrino) su un registratore telematico RCH modello PRINT!F



1. Collegare il registratore RCH con un cavo di rete ethernet alla medesima rete lan sulla quale è collegato anche il computer con il software QUICKCONTO;



2. Verificare l'indirizzo IP del registratore telematico e se necessario modificare tale indirizzo IP in modo che si trovi nella medesima rete del PC.




Come configurare il registratore telematico RCH modello PRINT!F:


Utilizzare la tastiera in dotazione al registratore telematico per modificare la configurazione dell'indirizzo IP ed altre impostazioni ethernet


Legenda:


contanti = conferma (invio)

reparto = scorri indietro

prezzo reparto = scorri avanti



  • 5 + CHIAVE
  • 555 + CONTANTI
  • prezzo reparto (11 volte fino a quando sul display comparirà "connettività") + CONTANTI
  • prezzo reparto (2 volte fino a quando sul display comparirà "ethernet") + CONTANTI
  • indirizzo ip (ove necessario modificare) + CONTANTI
  • subnet mask (ove necessario modificare) + CONTANTI
  • gateway (ove necessario modificare) + CONTANTI
  • porta TCP/IP (in genere è preimpostata a 23, se necessario modificare) + CONTANTI
  • protocollo PC = standard (ove necessario modificare) + CONTANTI
  • abilita stati = SI (ove necessario modificare) + CONTANTI
  • abilita ACK = NO (ove necessario modificare) + CONTANTI
  • SPEGNI E RIACCENDI --> spegnere con il bottone sul retro della stampante, attendere qualche secondo e poi riaccendere





Configurazione QUICKCONTO:


Accedere al menù "Configurazione Stampanti Fiscali"


Nella scheda SCONTRINI:


  • selezionare la stampante RCH PRINT!F
  • impostare l'indirizzo IP della stampante es. 192.168.1.19
  • lasciare VUOTO il campo "Porta"
  • SALVARE
  • cliccare sul bottone STATUS



Se dopo aver cliccato su STATUS compare un messaggio con scritto OK allora la stampante è collegata correttamente.









Se il registratore telematico ha piu' reparti (aliquote IVA) allora per ogni reparto indicare l'aliquota IVA da applicare.


Nell'esempio c'è solo il reparto n.1 con aliquota IVA = 10%