5. ORGANIZZAZIONE DEI MENU'

Introduzione ››
Parent Previous Next


I MENU' sono definiti  "Configurazione" --> scheda "MENU".


Il numero massimo di "MENU" dipende dalla versione acquistata es. Ver. BASIC = 8 Menu; Ver. FULL = 15 Menu; Ver. ENTERPRISE = 20 Menu


Gli archivi di base prevedono tre menu: COLAZIONE / PRANZO / CENA.


Altri menu' possono essere aggiunti successivamente es. "MENU SPECIALE FESTIVO".

Per aggiungere o modificare un MENU cliccare direttamente sulla tabella e digitare il nome del menu come nell'esempio.


ATTENZIONE: per rendere attivo il menu è necessario indicare il giorno, l'orario e il listino applicabile. Se non si indica l'orario il menu' non sarà selezionabile.




Il menu da utilizzare sarà selezionato automaticamente in base alle impostazioni sopra indicate (orario/giorno) e sarà visualizzato nella pagina principale come nell'esempio sotto riportato.  






Cliccare sul bottone MENU e selezionare es. "MENU SPECIALE FESTIVO" per aggiornare i piatti, i prezzi, le quantità disponibili etc.




In ogni MENU possono essere inseriti gli ARTICOLI da vendere e/o VARIAZIONE/NOTE.

Le VARIAZIONI/NOTE sono delle indicazioni speciali che vengono stampate solo nella comanda es. porzione baby, donna incinta, no pepe, senza sale, no aceto etc.




ARTICOLI:


Gli articoli possono essere importati da un file es. xls/txt/csv oppure inseriti, modificati, cancellati direttamente da questa funzione.


E' possibile modificare tutti i campi presenti nella tabella cliccando direttamente sulla voce che si desidera modificare es. modificare "Pasta in Bianco" in "Riso in Bianco". Anche i prezzi possono essere variati allo stesso modo (colonne LISTINO1, ASPORTO e LISTINO2).


Selezionare il FLAG nella colonna "DISATT." per disattivare uno o piu' articoli (non saranno visualizzati, ma potranno essere riattivati in seguito)

Per visualizzare articoli che sono stati disattivati deselezionare il flag "Nascondi  disattivati".  


Con i bottoni "Nuovo art.", "Modifica" e "Cancella" è possibile inserire, modificare o cancellare gli articoli (pietanze/bevande) presenti nell'elenco.




Cliccando su inserimento o modifica si accede ala scheda anagrafica dell'articolo nella quale sono disponibili diverse impostazioni (prezzi, descrizione, aliquota IVA, quantità minima, quantità di carico e scarico etc).


E' possibile decidere se rendere disponibile un articolo per tutti i MENU o solo in alcuni es. solo nel MENU' PRANZO.





Ogni categoria contiene un certo numero di articoli. Ciascuna articolo occuperà un "bottone" pertanto è bene verificare il numero massimo di bottoni disponibili per ciascuna categoria: menu' "Configurazione" --> "scheda "CATEGORIE"





VARIAZIONE/NOTE:


Come accennato le VARIAZIONI/NOTE sono comandi veloci che vengono inseriti nella comanda. Si tratta di disposizioni speciali che non saranno visualizzate nel conto, ma rese disponibili solo alla CUCINA es. "no peperoncino".

E' possibile definire variazioni diverse per ciascuna categoria di prodotti.

Selezionare il FLAG nella colonna "DISATT." per disattivare una o piu' variazioni (non saranno visualizzate, ma potranno essere riattivate in seguito)

Per visualizzare Variazioni/Note che sono state disattivate deselezionare il flag "Nascondi  disattivati".  


Con i bottoni "Nuovo art.", "Modifica" e "Cancella" è possibile inserire, modificare o cancellare le variazioni presenti nell'elenco.


Nell'esempio sono stati inserite le variazioni "+", "-", "2 piatti", "baby" e "incinta" per comunicare velocemente tali informazioni al personale della cucina.


E' possibile modificare tutti i campi presenti nella tabella cliccando direttamente sulla voce che si desidera modificare es. modificare "baby" in "mezza porzione".




Ogni categoria contiene un certo numero di variazioni. Ciascuna variazione occuperà un "bottone" pertanto è bene verificare  il numero massimo di bottoni disponibili per ciascuna categoria: menu' "Configurazione" --> "scheda "CATEGORIE"