Configurazione Server
CONFIGURAZIONE DEL SERVER
Il server viene eseguito ad ogni avvio del software QUICKCONTO (verificare l'opzione di avvio server in "Configurazione generale") oppure premendo il bottone "AVVIA SERVER" dal menu principale.
Il computer sul quale è installato il Server Quickconto deve restare acceso fino a quando si vogliono ricevere gli ordini da App android o dalle pagine web pubblicate.
IL SERVER QUICKCONTO
La finestra del SERVER QUICKCONTO riepieloga lo stato del server e degli ordini.
Il cerchio verde in alto a sinistra indica che il SERVER è attivo.
Il bottone "STOP" consente di fermare il servizio SERVER (App Android e pagine web).
La pressione del bottone "STOP" oltre a terminare tutti i servizi remoti (App e pagine web) determina anche il cambiamento della scritta del bottone in "START" e del colore del cerchio sulla sinistra in ROSSO.
Sulla griglia di sinistra sono elencati gli indirizzi IP del computer, per la configurazione dell'IP per la sola rete WIFI locale si utilizza l'indirizzo IP visualizzato alla voce IP: 192.168....
Per la connessione da internet è invece necessario utilizzare l'indirizzo IP PUBBLICO STATICO assegnato dal gestore telefonico al tuo router/modem del locale.
Per visualizzare l'IP PUBBLICO premere il bottone "PUBLIC IP".
Il bottone "(STOP) ORDINI WEB" sulla destra riguarda solo il servizio di PAGINE ONLINE e non del servizio di ricezione ordini da APP ANDROID.
L'opzione "Beep" abilita l'emissione di un suono ad ogni ricezione di un nuovo ordine.
L'opzione "Non stampare la comanda" consente di evitare la stampa delle comande inviate dall'app.
Per rendere raggiungibile il computer dall'IP pubblico è necessario che sia stato configurato sul vostro router il cosiddetto servizio inoltro delle porte o port forwarding, per chi non è pratico del servizio consigliamo una ricerca sul web.
Il port forwarding/inoltro delle porte è la regola che consente al vostro router tramite la scelta di una porta (es.porta 85) di inoltrare tutte le comunicazioni relative a quelle porta ad un unico computer della rete locale (192.168..), senza tale regola il router non saprebbe a quale computer inviare le informazioni ricevute da internet.
Se il vostro gestore telefonico non vi fornisce un indirizzo IP PUBBLICO STATICO (è un indirizzo IP che non cambia mai, anche se si spegne e si riavvia il modem/router) si potrà utilizzare un servizio DDNS (DNS dinamico).
Il DDNS (acronimo di Dynamic Domain Name System ) è un servizio che risolve il problema degli IP dinamici (che cambiano) associando un nome mnemonico al vostro indirizzo IP PUBBLICO es. nomescelto.DDNS.NET , tale nome mnemonico sarà utilizzato nella configurazione del servizio online di quickconto al posto dell'IP PUBBLICO.
Per utilizzare il DDNS basta sottoscrivere un servizio DDNS (es .https://www.noip.com/it-IT ) attivando un proprio account utente e quindi configurarlo sul proprio router.
N.B. : E' IMPORTANTE per il funzionamento del programma che il server quickconto sia eseguito con i diritti di amministratore, altrimenti il firewall di Windows o l'antivirus bloccherà le comunicazioni.
N.B. IMPOSTARE UN IP STATICO (che non cambia) SUL COMPUTER CON IL SOFTWARE QUICKCONTO.
CONFIGURAZIONE DEL FIREWALL
In alcuni casi l'antivirus o Windows Firewall impediscono la comunicazione tra l'applicazione "PosServer.exe" ed i dispositivi mobili.
In questi casi è necessario:
A) indicare al software antivirus che PosServer.exe è un'applicazione affidabile --> la procedura da seguire dipende dal software installato
B) configurare Windows Firewall
COME CONFIGURARE WINDOWS FIREWALL
La procedura di installazione di QuickConto aggiunge in automatico una regola al firewall per garantire la comunicazione tra app e server. In alcuni casi (presenza di antivirus e firewall diversi da Windows) sarà necessario aggiungere manualmente al firewall un regola/autorizzazione per il programma ServerPOS di Quickconto in modo tale che possa comunicare all'esterno del computer.
Creazione di una "Regola di connessione in entrata" (Windows Firewall):
1. Cliccare con il tasto destro del mouse sul bottone START di Windows e selezionare "Connessioni di rete"
2. Cliccare su "Windows Firewall" e poi su "Impostazioni avanzate"
3. Cliccare su "Regole di connessione in entrata"
4. Cliccare "Nuova regola..."
5. Selezionare la regola "Programma" e cliccare sul bottone "Avanti"
6.Selezionare il programma "PosServer.exe" nella cartella "Programmi (86)" di Windows e quindi cliccare su "Avanti" (percorso del file: C:\Programmi (x86)\QUICKMASTRO.POS\SERVER\PosServer.exe)
7. Cliccare su "Consenti la connessione" per tutte le connessioni (Dominio, Privato, Pubblico)
8. Salvare la regola con un nome specifico. es. "Server QuickConto"
A volte potrebbe essere necessario creare una regola in entrata anche per la porta di comunicazione utilizzata es. "Porta 80"