Generale / IVA / Decimali
GENERALE
In fondo alla pagina è presente il campo "La FT/Ric., è con data del giorno prima se emessa...." che consente di estendere alla fatture emesse dopo la mezzanotte l'abbinamento della data odierna (es. fino a 30 minuti dopo le 24 di sera, "00:30"). Di default non si utilizza questa estensione temporale.
L'opzione "Avviare il server delle comande all'apertura del programma" abilita la ricezione degli ordini dall'App QuickConto/QuickComanda e dal web. Il server è una programma separato da QuickConto, l'icona sulla barra di Windows è la seguente .
L'opzione "Aprire l'azienda in automatico" se selezionata evita di dover cliccare sull'attività/archivio dopo aver digitato la data di accesso. (Deve essere deselezionata nel caso si utilizzino diverse Casse/Postazioni dallo stesso computer.)
L'opzione "Iniziare mostrando bancone in automatico" consente di aprire come prima finestra del programma il "Bancone" o vendita diretta.
L'opzione "Mostra il messaggio di richiesta "Nuova comanda?"" consente di evitare di confermare l'inserimento di un nuovo ordine dopo aver stampato/chiuso un ordine.
L'opzione "Richiedere emissione fattura elettronica dopo stampa fattura" richiede l'apertura immediata della gestione Fattura Elettronica dopo la stampa della fattura.
L'opzione "Stampa Comanda e ritorna ai tavoli (PC)" come le precedenti opzioni consentono di risparmiare click determinando il ritorno immediato alla mappa dei tavoli dopo la stampa della comanda.
L'opzione "Stampa Ordine e torna ai tavoli (PC)" come le precedenti opzioni consentono di risparmiare click determinando il ritorno immediato alla mappa dei tavoli dopo la stampa della comanda.
L'opzione "Stampa Scontrino/FT/Ric e torna ai tavoli (PC)" come le precedenti opzioni consentono di risparmiare click determinando il ritorno immediato alla mappa dei tavoli dopo la stampa della comanda.
L'opzione "Qtà variazioni = Qtà Prodotto" abilita nell'inserimento da computer la ripresa delle stesse qtà abbinate al prodotto anche al successiva variazione selezionata. (es. 5 Pizze, poi premo la variazione Bufala, e invece di proporre 1 Bufala il computer propone 5 Bufala.)
L'opzione "Disabilita l'avviso di comanda non stampata" evita di segnalare con il messaggio "Nessuna comanda è stata stampata" quando si emette lo scontrino/ordine prima di inviare la comanda.
L'opzione "Calcola variazioni con "-" in negativo", è utilizzata qualora si voglia considerare gli eventuali prezzi delle variazioni (es. OLIO, BUFALA, PARMIGGIANO, PEPE, SALE, ) come sconti/abbuoni/riduzioni, tale opzione è applicata quando la selezione della variazione è preceduta dalla seleziona del bottone variazione "-" . Il bottone "-" è presente in tutte le categorie di variazioni è può essere disabilitato dal MENU e COLLEGA PRODOTTI A VARIAZIONI.
L'opzione "Non calcola importi negativi (Prodotti / Variazioni)" esclude dal totale gli eventuali importi negativi di variazioni/note/prodotti.
L'opzione "Inverti posizione bottoni (dx/sx)" consenti spostare la visualizzazione del tastierino numerico e dei bottoni di selezione articoli (inserimento comanda) a destra o sinistra (mancini).
L'opzione "Disattiva richiesta info cliente (ASPORTO)" consente di evitare l'inserimento forzato dei dati clienti in fase di inserimento dell'asporto (computer).
L'opzione "Mostra "Dividi Prodotti Sel." in comanda" consente di visualizzare o meno il bottone per la suddivisione di uno o più' articoli/prodotti selezionati. Tale operazione può essere utile per ripartire le spese comuni di alcuni prodotti tra i paganti (esempio spumante).
L'opzione "Tavolo gestito da un solo cameriere" se abilitata consente solo al cameriere che ha aperto il tavolo la sua gestione.
L'opzione "Richiede password solo all'apertura" se abilitata evita che sia richiesta la password ogni volta che si visualizza una funzione protetta.
L'opzione "Richiedere password per chiudere tavolo da comanda" richiede conferma di chiusura di un tavolo.
L'opzione "Disabilita colonna 'SEL griglia comanda (PC)" nasconde la colonna "SEL" che consente la selezione personalizzata degli articoli da inviare in stampa (ordini/scontrini parziali).
L'opzione "Chiede login ad ogni tavolo/ordine" se abilitata permette di identificare sempre l'operatore che da computer inserisce e modifica la comanda, da utilizzare in caso di utilizzo condiviso con altri utenti del computer.
L'opzione "LOG comande (Controllo azioni utenti)" se abilitata memorizza le azioni di inserimento/modifica/cancellazione/stampa eseguite dagli operatori sulla comanda, si potrà poi quindi analizzare lo storico su ogni ordine tramite la funzione "STATISTICHE / REPORT" bottone "LOG di controllo utenti/ordini".
L'opzione "Cancella dalla comanda residua gli articoli stampati (scontrino/FT)" se abilitata cancella dalla comanda non ancora totalmente stampata in scontrino o fattura gli articoli selezionati e inviati in stampa scontrino o fattura..
Dalla scheda "IVA / DECIMALI" si imposta la divisa ufficiale ( € / EUR ) ed eventualmente la divisa secondaria ( $ / USD ) che potrà essere calcolata tramite il campo "Tasso di cambio".
La divisa secondaria è utilizzata per aggiungere al conto anche un totale con una seconda valuta.
I prezzi degli articoli sono di default con 2 decimali, si potrà aumentare il numero di decimali gestiti tramite il campo "Decimali prezzo art. (nelle stampe A3/A4 bisogna aggiornare anche il formato di stampa del prezzo per visualizzare gli ulteriori decimali).
Le quantità degli ordini utilizzano un decimale, qualora non si utilizzassero mezze porzioni si potrà impostare a zero il numero dei decimali per la quantità.
Il tasto mezza porzione (QuickConto App e QuickConto computer) è configurabile tramite il campo "Valore mezza porzione", di default è 0.5 (50%), è comunque possibile configurare il bottone per applicare valorizzazioni differenti ad es. 30% ("0.3").
Nella seziona a destra si seleziona:
- PREZZI CON IVA o PREZZI SENZA IVA.
- l'aliquota iva predefinita da utilizzare per gli inserimenti manuali/note/piatto libero.
- le aliquote (facoltative) per visualizzare la tassazione aggiuntiva da applicare al conto (non in uso in italia).