STAMPA RICEVUTA FISCALE

Parent Previous Next

COSA E' LA RICEVUTA FISCALE:

La ricevuta fiscale è un documento previsto dall' art. 2 del DM 30/03/1992 che può essere emesso da tutti i contribuenti previsti dall'art. 22 DPR 633 del 26/10/1972. Può essere stampata o scritta a mano esclusivamente su modelli fiscali cartacei venduti da tipografie autorizzate dall'amministrazione finanziaria.

E' un documento prenumerato che deve essere emesso sempre in duplice copia (copia emittente e copia cliente).

L'emissione della ricevuta fiscale è alternativa allo scontrino fiscale o alla fattura e va emessa all'atto del pagamento o all'atto della ultimazione dei lavori.


Nella scheda "RICEVUTA" verificare se la "Stampante RICEVUTE" corrisponde alla stampante da utilizzare. Cliccare sul flag "Stampa modello A4/A5" per indicare al software che si tratta di una stampante classica con carta A4 o A5, lasciare il flag deselezionato se si utilizza una stampante termica con carta in rotoli tipo POS.


In questa scheda si devono inserire i dati da stampare nell'area di intestazione e di fine pagina. I dati aziendali inseriti nella configurazione base possono essere ripresi automaticamente cliccando sul bottone "Ripresa dati azienda".


L'anteprima di stampa è una opzione che può essere eliminata disabilitando l'apposito flag.


La numerazione iniziare predefinita e' pari ad "1", ma può essere modificata dall'amministratore.




QUALE MODELLO DI RICEVUTE FISCALE ACQUISTARE PER QUICKCOMANDA:

Le ricevute fiscali possono essere stampate su diversi modelli:

- ricevute fiscali su carta ordinaria (fogli A4) --> su una qualsiasi stampante A4

- ricevute fiscali su carta termica in rotoli (tipo POS) --> su una specifica stampante termica con black mark;

Il layout grafico del modello di ricevuta fiscale varia da produttore e produttore (Buffetti, Polirol, SistemaPrint etc).

Sono disponibili preconfigurazioni per i modelli più diffusi, ma è possibile configurare la stampa adattandola a qualsiasi modello.



SOLUZIONE 1) STAMPA DELLE RICEVUTE FISCALI SU CARTA A4:

E' la soluzione più semplice in quanto presuppone l'utilizzo di una normale stampante laser/inkjet. Di contro è una modalità di stampa più lenta e costosa.

E' possibile configurare Quickcomanda per stampare su carta A4 cliccando sull'apposito flag "Stampa modello A4/A5" e quindi cliccando sulla scheda "RICEVUTA A4".





SOLUZIONE 2) STAMPA DELLE RICEVUTE FISCALI SU CARTA TERMICA (stampante con black mark):

E' la soluzione di stampa delle ricevute fiscali più veloce ed economica, ma necessita di una stampante termica dedicata che deve essere configurata appositamente.

E' possibile configurare Quickcomanda per stampare su carta termica di POS deselezionando l'apposito flag "Stampa modello A4/A5" e quindi cliccando sulla scheda "RICEVUTA POS"



Le stampanti per le ricevute fiscali su carta termica in rotolo sono dotate di un sensore speciale che legge il "black mark" (una striscia nera) presente nei rotoli delle ricevute fiscali. Quando si carica la carta fiscale (es. per il cambio del rotolo) la stampante fa scorrere fuori la carta fino a quando trova il back mark quindi taglia la carta e si ferma (pronta per iniziare a stampare le ricevute fiscali).


Ogni stampante ha delle specifiche tecniche precise e la posizione del "black mark" varia in base a tali specifiche pertanto è necessario:

A - acquistare le stampanti (fiscali) per la cassa solo se dotate di lettore black mark (i modelli più comuni EPSON TM-T86FII, METEOR SPRINT/R, CUSTOM KUBE II etc);

B - acquistare i rotoli delle ricevute fiscali compatibili con la stampanti indicate al punto precedente.

C - configurare la stampa selezionando il "MODELLO PREDEFINITO" di ricevuta fiscale tra quelli disponibili. In alternativa è personalizzare le stampe per adeguarle al modello di ricevuta fiscale acquistato.  


Suggeriamo di richiedere al fornitore di hardware, ove possibile, anche il servizio di configurazione delle stampanti es. indirizzo IP o attivazione del black mark


Se si desidera stampare su una stampante termica (POS) cliccare sula scheda "Ricevuta POS". E' necessario indicare al software il "Tipo stampante":

- "DITRON/METEOR" --> stampante generica

- "EPSON/CUSTOM KUBE"--> stampanti specifiche


Il bottone "GOTO BlackMark" fa avanzare la carta fino a raggiungere il blackmark e poi taglia il foglio.





Il bottone "Modelli Predefiniti" consente di scegliere il layout della ricevuta fiscale tra i vari modelli disponibili. Scegliere il modello che si adatta alla tipologia di stampante e se necessario modificare i margini per adattare la stampa a tipo di ricevute fiscali utilizzate.  




ATTENZIONE: In caso di stampe errate o da annullare in quanto stampe di prova/test eseguite su carta fiscalizzata è necessario conservare sia la copia emittente che la copia cliente avendo cura di annullarle entrambe. Sui documenti annullati indicare sempre la data ed il motivo dell'annullamento es. test di collaudo stampante.